Occhi secchi
Oggi un paziente su cinque che si reca da un oculista in Germania soffre di secchezza oculare* - e la tendenza è in aumento. Per saperne di più sulla diffusa malattia degli “occhi secchi”, cliccate qui.
* Associazione professionale degli oftalmologi in Germania, “Occhi secchi”, 2021
Sempre più persone soffrono di secchezza oculare, nota come sindrome sicca. Il numero di persone colpite è più che raddoppiato negli ultimi 20 anni. In Germania, a circa 14 milioni di persone è già stata diagnosticata questa condizione.1 I sintomi possono manifestarsi in molti modi diversi, ad esempio sotto forma di prurito, bruciore, stanchezza e arrossamento degli occhi o sensazione di corpo estraneo. Anche se gli occhi lacrimano, la causa può essere la secchezza oculare. A seconda della gravità della secchezza oculare, possono essere interessate la cornea e la congiuntiva. Le cause della secchezza oculare sono varie. Ad esempio, un disturbo del film lacrimale, l'uso di farmaci, malattie o influenze ambientali possono scatenare la comparsa dei sintomi. Una delle cause principali della secchezza oculare è anche il crescente consumo di media digitali.
1 Reitmeir P, Linkohr B, Heier M et al.