©simona - stock.adobe.com

Coppia di anziani in bicicletta

Occhi secchi in età avanzata

I cambiamenti ormonali, le malattie e l'uso di farmaci possono influenzare la composizione e la produzione del film lacrimale. Ecco perché molte persone soffrono maggiormente di secchezza oculare in età avanzata.


Età Perché gli occhi si seccano in età avanzata?

Con l'avanzare dell'età, le mucose si seccano sempre di più. Questo fenomeno non riguarda solo le donne in menopausa, ma anche gli uomini. Malattie come il diabete o i reumatismi possono rendere gli occhi più sensibili e influenzare la composizione del film lacrimale. Anche alcuni farmaci possono causare secchezza oculare come effetto collaterale. Le persone anziane hanno anche maggiori probabilità di soffrire di inappetenza. Ciò influisce sull'apporto di importanti sostanze nutritive, necessarie per la produzione del film lacrimale. A questo problema se ne aggiunge spesso un altro: gli anziani consumano meno liquidi perché non hanno sete o semplicemente dimenticano di bere. Gli anziani dovrebbero quindi proteggere i loro occhi dall'inaridimento utilizzando per precauzione colliri idratanti.

  • ©fizkes - stock.adobe.com

Trattamento: cosa aiuta gli occhi secchi?

Per saperne di più

I sintomi Come riconoscere la secchezza oculare

Packshot Hylo Gel

HYLO GEL Idratazione di lunga durata per gli occhi cronicamente secchi